FOR ENGLISH CV SCROLL THE PAGE DOWN
Titoli
- Diploma in Mandolino, presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova.
Esibizioni all’estero
- Manhattan, New York - (2016)
- Lugano, Svizzera - (2015)
- La Coruna, Spagna - (2017, 2016, 2015, 2012)
- Heraklion, Grecia - (2012)
- Segorbe, Spagna - (2012)
- Valladolid, Spagna - (2012)
- Wolfsburg, Germania - (2011)
- Manosque, Francia - (2010)
- Marsiglia, Francia - (2009)
- Montecarlo, Monaco - (2007)
- Ginevra, Svizzera - (2003)
- Riva S. Vitale, Svizzera - (2003)
- Piazza S. Pietro, Città del Vaticano - (2001)
Eventi di rilievo
- Apertura del concerto di Ray Charles in Svizzera.
- Esibizione in diretta televisiva su Rai1, alla presenza di Papa Giovanni Paolo II.
- Esibizione in diretta radiofonica per la Radio Svizzera italiana.
- Concerto a Montecarlo, in presenza del Principe.
- Inaugurazione di Piazza De André, alla presenza di Dori Ghezzi, suonando con Danila Satragno.
- Concerto in Varazze ed esibizione insieme alla cantante Tosca e l’arpista Zitello.
Collaborazioni teatrali
- Orchestra del Teatro “Carlo Felice” di Genova (S. Prokofiev: “Romeo e Giulietta” 2003, 2008, 2015)
- Orchestra del Teatro “Gabriello Chiabrera” (R. Leoncavallo: “La nuit de Mai” 2002)
- Orchestra Regionale del Piemonte (G. Donizetti – A. Corghi: “Notte a Posillipo” 2004)
- Orchestra del Teatro “Gabriello Chiabrera” (G. Donizetti - A. Corghi: “Notte a Posillipo” 1998)
Incisioni CD
- R. Leoncavallo: La nuit de Mai (Dynamic - 2003)
- A. Vivaldi: Concerti e Trii con mandolino e liuto (Tactus – 2000)
- F. Gambetta: Stria (The long view) (Felmay – 2000)
- Tribù Italiche Liguria, allegato alla rivista “World Music” (EDT - 2001)
- A. Vivaldi: Concerti per mandolino e concerti per orchestra (2004)
- “DuoDea” Mandolino e Pianoforte: Serenata Romantica (2011)
- “PizzicanDuo” Mandolino e Chitarra: Impressioni Romantiche (2014)
Corsi di perfezionamento
- Ugo Orlandi: stages annuali in Urbino, musica antica.
- Cristobal Soto: mandolino sudamericano.
- Gertrud Weyhofen: mandolino napoletano, scuola tedesca.
- Jean Paul Bazin: mandolino medievale e barocco.
- Scott Shipley: mandolino bluegrass e jazz.
Collaborazioni orchestrali a plettro/pizzico ed ensembles
- EGMYO (Orchestra Europea Giovanile di strumenti a pizzico) – 2000/2001
- Orchestra giovanile italiana di strumenti a pizzico – 2000/2001
- Orchestra Regionale Ligure di Strumenti a Pizzico (mandolino di spalla) – 1998 al 2008
- Orchestra del Circolo Mandolinistico “Risveglio” di Genova – 1998 al 2012
- Orchestra dell’Accademia Internazionale di Mandolino di Savona
- Orchestra Mandolinistica “Estudiantina Vogherese” di Pavia
- Ensemble a pizzico “A. Vivaldi” di Savona
- Ensemble strumentale “E Irené, la pace” di Genova
Concorsi
- Concorso Internazionale “P. Taraffo” Genova - 1° premio – 1996
- Concorso Internazionale “Città di Casarza Ligure” (SP) - 1° premio – 1999
- Concorso Internazionale “Città di Casarza Ligure” (SP) - 1° premio – 2000
- Concorso Internazionale “Città di Voghera” (PV) - 1° premio – 2003
- Concorso Internazionale “Città di Voghera” (PV) - 1° premio – 1999
- Concorso Internazionale “J. Brahms”, Acqui Terme (AL) - 1° premio - 2004
- 3° Concorso Internazionale “N. Catania” Varazze (SV) - 2° premio - 1998
- Concorso “N. Catania” Varazze (SV) - Menzione d’Onore - 1997
Corsi di mandolino come docente
- Corso di mandolino classico a Iráklion, Creta (Gennaio e Aprile 2012)